merc. 3 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
Presente e Futuro delle Comunità Energetiche - Prospettive di sviluppo e realizzazione per abitare la transizione ecologica
Coordinano: Fabio Roggiolani e Michele Dotti, cofondatori di Ecofuturo. Saluti di Enrico Erba - CAE. On. Sergio Costa, vice presidente della Camera; Rosario Calabrese – Pres. UNAI; Livio de Santoli – Pres. Coordinamento FREE; Gianni Pietro Girotto – Coord. Comitato Transizione Ecologica M5S; Antonio Trevisi – Segr. Comm. Ambiente Senato; Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune Roma; Stefano Besseghini – Pres. ARERA*; Sabrina Alfonsi – Ass. Ambiente Roma*
merc. 3 maggio ore 10.30 (Sala Formazione)
Incontro nazionale Comunità Energetiche, il punto, le testimonianze e gli esempi virtuosi
Coordina: Dario Tamburrano, già deputato europeo promotore norme CER in direttiva rinnovabili. Intervengono: Alfonso Scarano Osservatorio Borghi Italiani; Roberta Lombardi, già Ass. transizione ecologica Regione Lazio; Andrea Micangeli, Docente Ingegneria Energetica Sapienza Università di Roma; Manuele Messineo, CERS Roma; Mauro Gaggiotti, ènostra; Claudia Meloni, Resp. Progetti Smart Energy ENEA; Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune di Roma; ing. Maurizio Lunghi, Comitato Cer Bagno a Ripoli (Fi)
merc. 3 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche - Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero
Coordina: Andrea Mariani. Fotovoltaico (Giovanni Cimini – CEO Western CO.; Maurizio Tortone - Product Manager Riello Solartech; Maurizio Marconcini – Investimenti rinnovabili; Nereo Mariotto - Cons. tecnologie energetiche). Geotermico (Giuliano Gabbani - GIGA). Biogas (Marco Pezzaglia – CIB Consorzio italiano Biogas). Biomasse e microidroelettrico (Andrea Mariani – AS engineering). Sistemi a moto ondoso (Francesco La Spada e Nino Italiano)
mer. 3 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Saluto di Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico
mer. 3 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Le comunità energetiche e l’elettrificazione del calore per case più indipendenti dalle fonti fossili
Coordina: Maurizio Fauri, UniTrento. On. Filiberto Zaratti. Federica Rossi Gasparrini – Pres. Obiettivo Famiglia Federcasalinghe; Riccardo Bani – AD VEOS; Andrea Ceccotti - Pres. Aequo Energy; Aurelio Cupelli – Rete geotermica; Silvana Monastero - Geotermia srl; Andrea Mariani – AS engineering; Angelo Raffaele Pelillo - ACI Sport; Maurizio Berardi – Green Solutions*
merc. 3 maggio pomeriggio
EVENTO: Forni solari: cuocere i cibi con l'energia del sole. Con Giovanni Di Nicola e Matteo Muccioli
merc. 3 maggio ore 15.30 (Sala Formazione)
Combattere il cuneo energetico con le Comunità Rinnovabili di elettricità e calore
Coordina: Franco Donatini, Università di Pisa. Gianna Fracassi – Vicesegr. gen. CGIL; Riccardo Bani – Pres. ARSE; Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia; Andrea Brachi – Segr. gen.le SPI CGIL Pistoia; Carlo De Masi – Pres. Adiconsum; Dario Di Santo – Dir. FIRE; Ludovica Terenzi - GreenSquare Italia
merc. 3 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Evento: Riconoscimento al Fatto Quotidiano per i 10 anni di eco collaborazione con Ecofuturo Festival. Interviene Peter Gomez, direttore de ilfattoquotidiano.it e di Fq Millennium
merc. 3 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Teleriscaldamenti freddi e tiepidi: la geotermia per non sprecare il calore della Terra
Coordina: Giuliano Gabbani, UniFi. Dario Di Santo - Direttore FIRE; Moreno Fattor – AD E.GEO; Riccardo Battisti – Ambiente Italia; Gianfranco Pellegrini, TEON; Fabio Roggiolani – G.I.G.A.; Roberto Lombardi - Cons. COOB; Niccolò Volpini - Ass. Abbadia San Salvatore; Giambattista Poletti - TDS
merc. 3 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
Nessi e connessi è un manifesto per leggere il mondo. La realtà ci pone di fronte a una continua «crisi di sistema»: una crisi allo stesso tempo economica, sanitaria, geopolitica, ambientale e climatica. Per far fronte a ogni situazione, questo libro ci mostra quanto sia necessario occuparci di una guardando le altre. Perché tutto è connesso.
merc. 3 maggio ore 18.30 (Sala Asia)
A domanda, rispondi! Confronto con la società civile - Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi
Giornata riassunta da Fabio Roggiolani. Conduce Elena Pagliai, giornalista. Con: Stefano Zuppello - pres. VAS, Ennio Maccari - pres. Anta, Marcello Bellomo - Sicilia che cambia, Mauro Vergari - Innovazioni e Sostenibilità Adiconsum, Movimento per la Decrescita Felice, Federcasalinghe Obiettivo Famiglia, Gregorio Del Gallo, Maurizio Lunghi.