La Terra salvata dalla terra: Bilancio dal 4x1000 & Proiezione video Etica d'impresa a cura di D’ORICA Società Benefit
Coordina: Michele Dotti. Piero Gattoni – Presidente CIB Consorzio italiano Biogas; Alessandra Miserocchi, Coop. agricola Agrisfera, e Giulio Federici, Coop. agricola Pieve Ecoenergia; Alfonso Pecoraro Scanio, Pres. UniVerde; Giuseppe Bonanno, Direttore FSC Italia; Mariagrazia Mammuccini – Pres. Federbio; Marco Rinaldi, Vicepres. Alberi Maestri; Lino Falcone, Pres. Semina Diretta 2.0
gio. 4 maggio mattina
EVENTO: Forni solari: cuocere i cibi con l'energia del sole. Con Giovanni Di Nicola e Matteo Muccioli
gio. 4 maggio ore 10.30 (Sala Formazione)
Trasporti commerciali e pesanti: biometano, idrogeno e ibrido
Coordinano: Fabio Roggiolani e Jacopo Fo - Ecofuturo. Mariarosa Baroni- Pres. NGV Italy; Andrea Ricci – Senior Vice President Downstream L/CNG Greenture (SNAM S.P.A); Massimo Centemero – Dir. CIC; Marco Matteini – CEO NE.M.E.SYS.; Flavio Merigo – Pres. Assogasmetano; Roberto Roasio – Ecomotive Solutions
gio. 4 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Presentazione del libro CIB: “La Terra Salvata dalla Terra” - Le 10 azioni di Farming For Future
Le 10 azioni di Farming For Future recitate da Michele Dotti. A sei anni dal monumento alla fine dell’era dell’aratro: il bilancio dell’agricoltura di precisione Guido Bezzi – Area agronomia CIB Consorzio italiano Biogas; Giovanbattista Girolomoni – Pres. Gino Girolomoni Coop. Agricola; Il bilancio di ARTE Agricola di Massimo Borrelli, 13 anni senza aratro; Paolo Galloso – Coltivatori di Emozioni; Lucia Cuffaro – autoproduciamo.it; Niccolò Tacconi insegnante permacultura
gio. 4 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Dal biogas al biometano, il grande revamping
Coordina: Caterina Nigo - CIB Consorzio Italiano Biogas. I numeri del revamping (Christian Curlisi – Dir. CIB, Roberto Murano CIB); Recupero e riuso CO2 (Andrea Motta, Tecno Project Industriale); Equilibrium: il ruolo dei fotobioreattori a microalghe o cianobatteri, dalla biofissazione di CO2 ed altri inquinanti (Giuseppe Quaranta, resp. scientifico ingegneria S.G. Italia); Dalla CO2 ai Carbon Nano Tubes (Antonio Mambro, premiato con il brevetto dell’anno 2022 da General Electric)
gio. 4 maggio ore 15.30 (Sala Formazione)
Ripristinare la fertilità della terra contro la siccità- Recupero dei fanghi di dighe e bacini per la rinascita dei suoli e per prevenire disastri idrogeologici
Coordina: Davide Benedetti, Decomar. Enzo Ademollo – Bacino remiero di Roffia; Giuliano Gabbani – G.I.G.A.; Paolo Picco – Pres. Federidroelettrica; Giampietro Ravagnan – CaFoscari; Andrea Zaghi – Dir. Elettricità Futura*
gio. 4 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Agricolture rinnovabili e Agrivoltaico - Insieme per la Terra
Coordina: Michele Dotti, Dir. Ecofuturo Magazine. Ilaria Falconi - CREA; Maria Grazia Mammuccini – Presidente FederBio; Attilio Piattelli – Italia Solare; Alessio Villarosa, già sottosegretario di Stato MEF; Paolo Calabrò - Coesit*; Marino Berton – Coord. FREE*; Mario Braga – Pres. Ordine Periti Agrari*
gio. 4 maggio ore 17:30 (Sala Asia)
Intervento della Presidente della Commissione di Vigilanza RAI Barbara Floridia
gio. 4 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
A domanda, rispondi! Confronto con la società civile - Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi
Giornata riassunta da Jacopo Fo, cofondatore Ecofuturo - Conduce Elena Pagliai. Con Federcasalinghe Obiettivo Famiglia, Sabrina Albanesi - Vicepres. VAS Verdi Ambiente e Società, Marcello Bellomo - Sicilia che cambia, Gregorio Eboli, Nino Italiano