calendar
Event Schedule
Day #1 - may 01.2021
Day #2 - may 02.2021
Day #3 - may 03.2021
Day #1 - may 01.2021
merc. 3 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
Presente e Futuro delle Comunità Energetiche - Prospettive di sviluppo e realizzazione per abitare la transizione ecologica
Coordinano: Fabio Roggiolani e Michele Dotti, cofondatori di Ecofuturo. Saluti di Enrico Erba - CAE. On. Sergio Costa, vice presidente della Camera; Rosario Calabrese – Pres. UNAI; Livio de Santoli – Pres. Coordinamento FREE; Gianni Pietro Girotto – Coord. Comitato Transizione Ecologica M5S; Antonio Trevisi – Segr. Comm. Ambiente Senato; Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune Roma; Stefano Besseghini – Pres. ARERA*; Sabrina Alfonsi – Ass. Ambiente Roma*
merc. 3 maggio ore 10.30 (Sala Formazione)
Incontro nazionale Comunità Energetiche, il punto, le testimonianze e gli esempi virtuosi
Coordina: Dario Tamburrano, già deputato europeo promotore norme CER in direttiva rinnovabili. Intervengono: Alfonso Scarano Osservatorio Borghi Italiani; Roberta Lombardi, già Ass. transizione ecologica Regione Lazio; Andrea Micangeli, Docente Ingegneria Energetica Sapienza Università di Roma; Manuele Messineo, CERS Roma; Mauro Gaggiotti, ènostra; Claudia Meloni, Resp. Progetti Smart Energy ENEA; Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune di Roma; ing. Maurizio Lunghi, Comitato Cer Bagno a Ripoli (Fi)
merc. 3 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
merc. 3 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche - Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero
Coordina: Andrea Mariani. Fotovoltaico (Giovanni Cimini – CEO Western CO.; Maurizio Tortone - Product Manager Riello Solartech; Maurizio Marconcini – Investimenti rinnovabili; Nereo Mariotto - Cons. tecnologie energetiche). Geotermico (Giuliano Gabbani - GIGA). Biogas (Marco Pezzaglia – CIB Consorzio italiano Biogas). Biomasse e microidroelettrico (Andrea Mariani – AS engineering). Sistemi a moto ondoso (Francesco La Spada e Nino Italiano)
mer. 3 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Saluto di Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico
mer. 3 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Le comunità energetiche e l’elettrificazione del calore per case più indipendenti dalle fonti fossili
Coordina: Maurizio Fauri, UniTrento. On. Filiberto Zaratti. Federica Rossi Gasparrini – Pres. Obiettivo Famiglia Federcasalinghe; Riccardo Bani – AD VEOS; Andrea Ceccotti - Pres. Aequo Energy; Aurelio Cupelli – Rete geotermica; Silvana Monastero - Geotermia srl; Andrea Mariani – AS engineering; Angelo Raffaele Pelillo - ACI Sport; Maurizio Berardi – Green Solutions*
merc. 3 maggio pomeriggio
EVENTO: Forni solari: cuocere i cibi con l'energia del sole. Con Giovanni Di Nicola e Matteo Muccioli
merc. 3 maggio ore 15.30 (Sala Formazione)
Combattere il cuneo energetico con le Comunità Rinnovabili di elettricità e calore
Coordina: Franco Donatini, Università di Pisa. Gianna Fracassi – Vicesegr. gen. CGIL; Riccardo Bani – Pres. ARSE; Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia; Andrea Brachi – Segr. gen.le SPI CGIL Pistoia; Carlo De Masi – Pres. Adiconsum; Dario Di Santo – Dir. FIRE; Ludovica Terenzi - GreenSquare Italia
merc. 3 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Evento: Riconoscimento al Fatto Quotidiano per i 10 anni di eco collaborazione con Ecofuturo Festival. Interviene Peter Gomez, direttore de ilfattoquotidiano.it e di Fq Millennium
merc. 3 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Teleriscaldamenti freddi e tiepidi: la geotermia per non sprecare il calore della Terra
Coordina: Giuliano Gabbani, UniFi. Dario Di Santo - Direttore FIRE; Moreno Fattor – AD E.GEO; Riccardo Battisti – Ambiente Italia; Gianfranco Pellegrini, TEON; Fabio Roggiolani – G.I.G.A.; Roberto Lombardi - Cons. COOB; Niccolò Volpini - Ass. Abbadia San Salvatore; Giambattista Poletti - TDS
merc. 3 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
Nessi e connessi è un manifesto per leggere il mondo. La realtà ci pone di fronte a una continua «crisi di sistema»: una crisi allo stesso tempo economica, sanitaria, geopolitica, ambientale e climatica. Per far fronte a ogni situazione, questo libro ci mostra quanto sia necessario occuparci di una guardando le altre. Perché tutto è connesso.
merc. 3 maggio ore 18.30 (Sala Asia)
A domanda, rispondi! Confronto con la società civile - Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi
Giornata riassunta da Fabio Roggiolani. Conduce Elena Pagliai, giornalista. Con: Stefano Zuppello - pres. VAS, Ennio Maccari - pres. Anta, Marcello Bellomo - Sicilia che cambia, Mauro Vergari - Innovazioni e Sostenibilità Adiconsum, Movimento per la Decrescita Felice, Federcasalinghe Obiettivo Famiglia, Gregorio Del Gallo, Maurizio Lunghi.
Day #2 - may 02.2021
gio. 4 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
La Terra salvata dalla terra: Bilancio dal 4x1000 & Proiezione video Etica d'impresa a cura di D’ORICA Società Benefit
Coordina: Michele Dotti. Piero Gattoni – Presidente CIB Consorzio italiano Biogas; Alessandra Miserocchi, Coop. agricola Agrisfera, e Giulio Federici, Coop. agricola Pieve Ecoenergia; Alfonso Pecoraro Scanio, Pres. UniVerde; Giuseppe Bonanno, Direttore FSC Italia; Mariagrazia Mammuccini – Pres. Federbio; Marco Rinaldi, Vicepres. Alberi Maestri; Lino Falcone, Pres. Semina Diretta 2.0
gio. 4 maggio mattina
EVENTO: Forni solari: cuocere i cibi con l'energia del sole. Con Giovanni Di Nicola e Matteo Muccioli
gio. 4 maggio ore 10.30 (Sala Formazione)
Trasporti commerciali e pesanti: biometano, idrogeno e ibrido
Coordinano: Fabio Roggiolani e Jacopo Fo - Ecofuturo. Mariarosa Baroni- Pres. NGV Italy; Andrea Ricci – Senior Vice President Downstream L/CNG Greenture (SNAM S.P.A); Massimo Centemero – Dir. CIC; Marco Matteini – CEO NE.M.E.SYS.; Flavio Merigo – Pres. Assogasmetano; Roberto Roasio – Ecomotive Solutions
gio. 4 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Presentazione del libro CIB: “La Terra Salvata dalla Terra” - Le 10 azioni di Farming For Future
Le 10 azioni di Farming For Future recitate da Michele Dotti. A sei anni dal monumento alla fine dell’era dell’aratro: il bilancio dell’agricoltura di precisione Guido Bezzi – Area agronomia CIB Consorzio italiano Biogas; Giovanbattista Girolomoni – Pres. Gino Girolomoni Coop. Agricola; Il bilancio di ARTE Agricola di Massimo Borrelli, 13 anni senza aratro; Paolo Galloso – Coltivatori di Emozioni; Lucia Cuffaro – autoproduciamo.it; Niccolò Tacconi insegnante permacultura
gio. 4 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Dal biogas al biometano, il grande revamping
Coordina: Caterina Nigo - CIB Consorzio Italiano Biogas. I numeri del revamping (Christian Curlisi – Dir. CIB, Roberto Murano CIB); Recupero e riuso CO2 (Andrea Motta, Tecno Project Industriale); Equilibrium: il ruolo dei fotobioreattori a microalghe o cianobatteri, dalla biofissazione di CO2 ed altri inquinanti (Giuseppe Quaranta, resp. scientifico ingegneria S.G. Italia); Dalla CO2 ai Carbon Nano Tubes (Antonio Mambro, premiato con il brevetto dell’anno 2022 da General Electric)
gio. 4 maggio ore 15.30 (Sala Formazione)
Ripristinare la fertilità della terra contro la siccità- Recupero dei fanghi di dighe e bacini per la rinascita dei suoli e per prevenire disastri idrogeologici
Coordina: Davide Benedetti, Decomar. Enzo Ademollo – Bacino remiero di Roffia; Giuliano Gabbani – G.I.G.A.; Paolo Picco – Pres. Federidroelettrica; Giampietro Ravagnan – CaFoscari; Andrea Zaghi – Dir. Elettricità Futura*
gio. 4 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Agricolture rinnovabili e Agrivoltaico - Insieme per la Terra
Coordina: Michele Dotti, Dir. Ecofuturo Magazine. Ilaria Falconi - CREA; Maria Grazia Mammuccini – Presidente FederBio; Attilio Piattelli – Italia Solare; Alessio Villarosa, già sottosegretario di Stato MEF; Paolo Calabrò - Coesit*; Marino Berton – Coord. FREE*; Mario Braga – Pres. Ordine Periti Agrari*
gio. 4 maggio ore 17:30 (Sala Asia)
Intervento della Presidente della Commissione di Vigilanza RAI Barbara Floridia
gio. 4 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
A domanda, rispondi! Confronto con la società civile - Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi
Giornata riassunta da Jacopo Fo, cofondatore Ecofuturo - Conduce Elena Pagliai. Con Federcasalinghe Obiettivo Famiglia, Sabrina Albanesi - Vicepres. VAS Verdi Ambiente e Società, Marcello Bellomo - Sicilia che cambia, Gregorio Eboli, Nino Italiano
Day #3 - may 03.2021
ven. 5 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
Bonus edilizi e cessione del credito, lo stato dell’arte e l’evoluzione energetica & Proiezione video Etica d'impresa a cura di D’ORICA Società Benefit
Coordina: Alfonso Scarano, analista finanziario indipendente. Sen. Tony Trevisi; Riccardo Fraccaro – già sottosegretario di Stato; Salvatore Mirabella e Domenico Passarella - Esodati Superbonus; Domenico Matera – ENEA; Andrea Zanotti – CEO Zanotti Energy Group
ven. 5 maggio ore 9:00 - 16:00
A cura di Gilberto Barcella, Direttore Tecnico e R&D Tecnocanapa Senini
ven. 5 maggio ore 10.30 (Sala Formazione)
Economia circolare: dalle non plastiche compostabili alla plastica rinata
Coordina: Michele Dotti, Dir. Ecofuturo Magazine. Mario Pascucci – AD Caffè Pascucci; Vanni Covolo – River Cleaning; Michele Castelnovo - Consorzio Biorepack; Lorando Alunni Ferracci - Resp. Dip. Istituzioni S.I.D.E.A. ITALIA; Dante Mele – CEO Duwo; Marco Benedetti – resp. r&d Green Evolution; Paolo Baldoni – AD Garbage Group*
ven. 5 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Evoluzione tecnologica delle rinnovabili
Coordina: Alessandro Giubilo – Pres. ASSIEME. Fotovoltaico: Gianluigi Riva - LONGi Solar; Marco Rosa-Clot – Upsolar Floating. Storage: Giovanni Cimini – Western.CO.; GB Zorzoli – Coord. FREE. Geotermia: Progetto Pangea Andrea Ferrara, resp. rapporti industriali Fri-El Geo; Mirco Sangalli - eu.topia. Tecnologia dei batteri idrogenanti: Marco Benedetti – Vicepres. Chimica Verde Bionet e coord. Green Chemistry Asia Pacific; Energia del Moto ondoso: Giuseppe D’Ambrosio - GIAR Energy. Eolico: Roberto Bissanti – Studio Bissanti*
ven. 5 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Evoluzione efficienza energetica: le tecnologie per le nostre case
Presiede: Federica Rossi Gasparrini – Presidente Obiettivo Famiglia Federcasalinghe. Pompe di calore (Ferdinando Pozzani, CEo Teon). Cappotto invisibile (Luciano Sonda – Ad ISOLARE). Centralina Eless (Fabrizio Minisini - progettista ELESS). Fotovoltaico (Marco Flamini, resp. ufficio tecnico X-Green). Energia rinnovabile e sostenibilità (Gaetano Santonocito - IBC Energy). Edilizia ecosostenibile* (Marco Toni - Pres. Coop. Fratelli è possibile). Bioedilizia* (Massimo Senini – CEo Senini srl).
ven. 5 maggio ore 15.30 (Sala Formazione)
Incontro Finanza Green ed Etica
Coordina: Giorgio Mottironi – CoFounder Ener2Crowd. Fabrizio Tortora - Business Development Director Renantis; Andrea Grigoletto – Direttore Tecnico Fenice Academy; Daniele Roscino Avetrani - founder e Managing Partner ecosostenibile.eu; Stefano Zago – Direttore TeleAmbiente; Roberta Lombardi - Founder di Ev.E. Eventi Ecosostenibili; Stefano Sylos Labini - Gruppo Moneta Fiscale
ven. 5 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Rinnovabili: dalla paralisi alla semplificazione. A che punto siamo?
Coordina: Fabio Roggiolani, Ecofuturo. Francesco Ferrante – Vicepres. Kyoto Club; Roberto Murano - CIB; Andrea Parrini – A.D. PM Service; Simone Bonacini e Massimo Venturelli – Pres. e Vicepres. ATER Associazione Tecnici Energie Rinnovabili; Attilio Piattelli, VicePres. Italia Solare; Mauro Romanelli – Pres. Ecolobby; Giorgio Mottironi – CoFounder Ener2Crowd; Stefano Ciafani – Pres. Legambiente*; Bruno Della Vedova – Pres. UGI*; Annalisa Paniz – Dir. AIEL;* Simone Togni – Pres. ANEV*
ven. 5 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
Presentazione del libro "Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite"
Con Roberto Venafro, autore del libro e Head of Environment and Climate Change Edison SpA, e Riccardo Mastrorillo, direttore editoriale Fondazione Critica Liberale
ven. 5 maggio ore 18.30 (Sala Asia)
"A domanda, rispondi!" Confronto con la società civile. Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi.
Conduce Elena Pagliai, giornalista e Direttrice EXCO. Con Federcasalinghe Obiettivo Famiglia, Mattia Ciampicacigli - direttore Nuova Verde Ambiente - Daniele Rocchi - RomaNatura, Giancarlo Busti
calendar
Our Events
Dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernaturaut odit aut fugit, sed quia consequuntur. Dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas.
calendar
Our Events
Dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernaturaut odit aut fugit, sed quia consequuntur. Dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas.
Design
Development
Seminar
Design
Development
Seminar
18.00 - 22:45
24 - 28 May
24 - 28 May
18.00 - 22:45
24 - 28 June
24 - 28 June
18.00 - 22:45
24 - 28 July
24 - 28 July
18.00 - 22:45
24 - 28 August
24 - 28 August
18.00 - 22:45
24 - 28 May
24 - 28 May
18.00 - 22:45
24 - 28 June
24 - 28 June
18.00 - 22:45
24 - 28 July
24 - 28 July
18.00 - 22:45
24 - 28 August
24 - 28 August