10° edizione: 3 - 6 Maggio 2023
"La democrazia energetica è rinnovabile"

merc. 3 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
Presente e Futuro delle Comunità Energetiche - Prospettive di sviluppo e realizzazione per abitare la transizione ecologica
Coordina: Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo. Gilberto Pichetto Fratin - Ministro Ambiente e Sicurezza energetica*; Stefano Besseghini – Pres. ARERA*; Luca De Carlo – Pres. Comm. Industria Senato*; Sabrina Alfonsi – Ass. Ambiente Roma*; Livio de Santoli – Pres. Coordinamento FREE; Katiuscia Eroe - Resp. energia di Legambiente; Gianni Pietro Girotto – Coord. Comitato Transizione Ecologica M5S; Gisella Naturale - Vicepres. Comm. Industria Senato*; Antonio Trevisi – Segr. Comm. Ambiente Senato; Andrea Parrini – AD PM Service; Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune Roma
merc. 3 maggio ore 10.30 (Sala Conferenze)
Incontro nazionale Comunità Energetiche, il punto, le testimonianze e gli esempi virtuosi
Coordina: Dario Tamburrano, attivista ed ex europarlamentare, intervengono ing. Alfonso Scarano Osservatorio Borghi Italiani "L'opportunità' economico finanziaria degli autoconsumi collettivi"; Roberta Lombardi già Assessora transizione ecologica Regione Lazio, "Lazio regione virtuosa nelle politiche di incentivazione delle CER"; Andrea Micangeli, Docente di Ingegneria Energetica, presso Sapienza Università di Roma, "Le CER del Lazio, e del Mondo: ricerca e innovazione multidisciplinare per Comunità più coese, responsabili e consapevoli"; Ing. Manuele Messineo, CERS Roma "Coordinamento CERS Roma: fare networking dal basso per moltiplicare le esperienze solidali"; Ing. Mauro Gaggiotti, ènostra "Produzione e condivisione dell'energia: dal modello ènostra alle Comunità energetiche rinnovabili"; Claudia Meloni, ENEA, “iI contributo dell'Enea per la crescita delle comunità energetiche”; Edoardo Zanchini – Direttore ufficio clima Comune di Roma; Emanuele Rallo, Sindaco di Oriolo Romano e Coordinatore Regione Lazio Comuni Virtuosi
merc. 3 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche - Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero
Fotovoltaico (Giovanni Cimini – CEO Western CO.; Vito Chirenti – Pres. Chirenti Srl; Nereo Mariotto - Consulente tecnologie energetiche) - Geotermico (Giuseppe De Natale – dirigente di ricerca INGV Osservatorio Vesuviano) - Biogas (Marco Pezzaglia – CIB Consorzio italiano Biogas) - Biomasse (Andrea Mariani – A&F Consulting; Annalisa Paniz – Dir. AIEL) - Sistemi a moto ondoso (Francesco La Spada)
mer. 3 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Le comunità energetiche e l’elettrificazione del calore per case più indipendenti dalle fonti fossili
Coordina: Maurizio Fauri, UniTrento. Pompe di calore ad alta temperatura (Riccardo Bani – AD VEOS; Aurelio Cupelli – Rete geotermica; Fabrizio Piomboni – AD PEF Power) Microcogenerazione (Maurizio Beraldi – Aequo Energy) Capacity Market diffuso per la stabilità della rete (Andrea Mariani – A&F Consulting e Christian Curlisi – Dir. CIB) Gli utilizzi dell’idrogeno (Marco Matteini – CEO NE.M.E.SYS.) On. Filiberto Zaratti
merc. 3 maggio ore 15.30 (Sala Conferenze)
Combattere il cuneo energetico con le Comunità Rinnovabili di elettricità e calore
Coordina: Franco Donatini, Università di Pisa. Marina Elvira Calderone – Ministro del lavoro e politiche sociali*; Gianna Fracassi – Vicesegr. gen. CGIL; Elena Calabria – Vicepres. CNA naz.le; Riccardo Bani – Pres. ARSE; Fabrizio Bernini – Confindustria Toscana Sud; Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia; Andrea Brachi – Segr. gen.le SPI CGIL Pistoia; Carlo De Masi – Pres. Adiconsum; Dario Di Santo – Dir. FIRE; Paolo Galloso – Ufficio Studi ANIMA Confindustria; Jacopo Migani - PlanGreen; Ludovica Terenzi - GreenSquare Italia
merc. 3 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Teleriscaldamenti freddi e tiepidi: la geotermia per non sprecare il calore della Terra
Coordina: Gianfranco Pellegrini, TEON. Moreno Fattor – AD E.GEO; On. Luana Zanella; Giuliano Gabbani – Scienze della Terra Unifi; Dario di Santo - Direttore FIRE
merc. 3 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
A domanda, rispondi! Confronto con la società civile - Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi
Giornata riassunta da Fabio Roggiolani. Conduce Elena Pagliai, giornalista
PROGRAMMA IN FASE DI AGGIORNAMENTO - Inviti ai relatori delle sessioni in corso
gio. 4 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
La Terra salvata dalla terra: Bilancio dal 4x1000
Coordina: Fabio Roggiolani. Piero Gattoni – Presidente CIB Consorzio italiano Biogas; Francesco Lollobrigida – Ministro dell’Agricoltura*; Marco Columbro* - conduttore; Mariagrazia Mammuccini – Pres. Federbio; Stefano Mancuso - LINV *; Piero Manzoni - CEO Giulio Natta Innovation Center*; Ettore Prandini – Presidente Coldiretti; Giovani Agricoltori CIB
gio. 4 maggio ore 10.30 (Sala Conferenze)
Trasporti commerciali e pesanti: biometano, idrogeno e ibrido
Coordina: Fabio Roggiolani. Andrea Ricci – Snam; Massimo Centemero – Dir. CIC; Roberto Roasio – Ecomotive Solutions; Mariarosa Baroni- Pres. NGV Italy; Dante Natali – Pres. Federmetano*; Flavio Merigo – Pres. Assogasmetano; Raffaele Pelillo - Resp. innovazione ACI; Federazione Italiana Trasportatori*
gio. 4 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Presentazione del libro CIB: “La Terra Salvata dalla Terra” - Le 10 azioni di Farming For Future
Le 10 azioni di Farming For Future recitate da Michele Dotti e Fabio Roggiolani. A sei anni dal monumento alla fine dell’era dell’aratro: il bilancio dell’agricoltura di precisione Guido Bezzi – CIB; Andrea Battiata – Ortobioattivo; Giovanbattista Girolomoni – Pres. Gino Girolomoni Coop. Agricola; Il bilancio di ARTE Agricola di Massimo Borrelli, 13 anni senza aratro; Paolo Galloso – Coltivatori di Emozioni; Niccolò Tacconi insegnante permacoltura
gio. 4 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Dal biogas al biometano, il grande revamping
Coordina: Caterina Nigo - CIB. I numeri del revamping (Lorenzo Maggioni – Resp. Ricerca&Sviluppo CIB; Christian Curlisi – Dir. CIB); Il riuso dei generatori per il Capacity Market (Gianni Baroni – Aspro Italy); Recupero e riuso CO2 (Ugo Moretti – Tecno Project; Mirko Bravi e Luigi Gozzi – LMS Energia); Batteri idrogenanti (Marco Benedetti – Vicepres. Chimica Verde); Produzioni di microalghe (Giuseppe Quaranta; Fabio Cervelli)
gio. 4 maggio ore 15.30 (Sala Conferenze)
La fertilità della terra - Recupero dei fanghi di dighe e bacini per la rinascita dei suoli e per prevenire disastri idrogeologici
Coordina: Davide Benedetti, Decomar. Enzo Ademollo – Bacino remiero di Roffia; Andrea Battiata – Ortobioattivo; Simone Forò – Riuso delle sabbie per l’edilizia; Giuliano Gabbani – G.I.G.A.; On. Patty L'Abbate; Paolo Picco – Pres. Federidroelettrica; Giampietro Ravagnan – CaFoscari; Andrea Zaghi – Dir. Elettricità Futura; GB Zorzoli – Coord. FREE; Responsabili dighe di Enel, Alperia, A2A*
gio. 4 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Agricolture rinnovabili e Agrivoltaico - Insieme per la Terra
Coordina: Aurelio Cupelli - Sorgenia. Marino Berton – Coord. FREE; Mario Braga – Pres.Ordine Periti Agrari; Maria Grazia Mammuccini – Presidente FederBio; Alessandro Matese – CNR; On. Francesco Silvestri – Comm Agricoltura Camera*; Attilio Piattelli – Italia Solare
gio. 4 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
A domanda, rispondi! Confronto con la società civile - Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi
Giornata riassunta da Jacopo Fo, cofondatore Ecofuturo - Conduce Elena Pagliai
Programma in fase di aggiornamento
ven. 5 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
Bonus edilizi e cessione del credito, lo stato dell’arte e l’evoluzione energetica
Coordina: Alfonso Scarano, analista finanziario indipendente. On. Chiara Appendino*; On. Erica Mazzetti – Forza Italia*; Sen. Tony Trevisi; Riccardo Fraccaro – già sottosegretario di Stato; Salvatore Mirabella e Domenico Passarella - Esodati Superbonus; Domenico Prisinzano – ENEA; Andrea Toma – Censis: Andrea Zanotti – CEO Zanotti Energy Group
ven. 5 maggio ore 10.30 (Sala Conferenze)
Economia circolare e recupero materiali inquinanti nei fiumi e nel mare per pulire il Pianeta
Coordina: Sergio Ferraris, Dir. QualEnergia. Mario Pascucci – AD Caffè Pascucci; Vanni Covolo – River Cleaning; Paolo Baldoni – AD Garbage Group; Michele Castelnovo - Consorzio Biorepack; Damiano Chinello – Pres. Lineapack; Dante Mele – CEO Duwo; Marco Benedetti – Vicepres. Chimica Verde; Aldo Penna – già deputato; Giovanni Storti* – attore
ven. 5 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Evoluzione tecnologica delle rinnovabili
Coordina: Andrea Parrini. Eolico: Quentin Dubrulle – Pres. Unèole*; Ergo Wind* Fotovoltaico: Andrea Parrini, P.M. Service; Vito Chirienti – Amm. Chirienti srl Storage: Giovanni Cimini – Western.CO.; Averaldo Farri – Direttore divisione innovazione Zucchetti Centro Sistemi Sostenibilità: Loccioni srl*; Geotermia: Mirco Sangalli; Fabio Roggiolani – G.I.G.A.
ven. 5 maggio ore 12.00 (Sala Conferenze)
Bioabitare e cupola geodetica
Paolo Ronchetti e Gilberto Barcella – Tecnocanapa
ven. 5 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Evoluzione efficienza energetica: le tecnologie per le nostre case
Coordina: Gregorio Eboli. Pompe di calore (Riccardo Bani – TEON); Cappotto invisibile (Luciano Sonda – ISOLARE; Massimo Senini – Senini srl); Vetrate termiche (Chirienti); Centralina Eless (Fabrizio Minisini); Piatti a induzione (Federcasalinghe); Infissi (Marco Toni - Coop. Fratelli è possibile) Ventilazione meccanica controllata (Paolo Nicchi – SAIMA)
ven. 5 maggio ore 15.30 (Sala Conferenze)
Incontro Finanza Green ed Etica
Coordina: Giorgio Mottironi, Ener2Crowd. Andrea Grigoletto – Fondazione Fenice; Dario De Rosa - Imprenditore
ven. 5 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Rinnovabili: dalla paralisi alla semplificazione. A che punto siamo?
Coordina: Fabio Roggiolani – Ecofuturo. Stefano Ciafani – Pres. Legambiente; Bruno Della Vedova – Pres. UGI; Averaldo Farri – Direttore divisione innovazione Zucchetti Centro Sistemi; Francesco Ferrante – Vicepres. Kyoto Club; Rossella Muroni - ecologista; Agostino Re Rebaudengo - Pres. Elettricità Futura; Simone Togni – Pres. ANEV*; Massimo Venturelli – Studio Venturelli; Italia Solare; Ultima Generazione*; Gaia Pedrolli e Mauro Romanelli – Cittadini x l’Italia Rinnovabile
ven. 5 maggio ore 18.00 (Sala Asia)
A domanda, rispondi! Confronto con la società civile. Le proposte della giornata alla prova delle richieste di esponenti delle associazioni e dei partecipanti agli eventi.
Giornata riassunta da Michele Dotti, cofondatore Ecofuturo. Conduce Elena Pagliai, giornalista. Premiazione per la migliore comunicazione scientifica ed ambientale.
PROGRAMMA IN FASE DI AGGIORNAMENTO
Partenza dalla Città dell'Altra Economia ore 9.30. Rientro ore 13.00. Prenotazioni da mercoledì 3 a venerdì 5 presso lo Stand di Ecofuturo e con WhatsApp: 338.7447828.
Giornata Ecosalute
sab. 6 maggio ore 9.30 (Sala Asia)
Spolveriamoci! A 7 anni dalla prima iniziativa un bilancio e i nuovi strumenti
Coordina: Maurizo Melis, Radio 24 – Il sole 24 Ore. Report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi”; Valerio Rossi Albertini, CNR; Jacopo Fo, Libera Università di Alcatraz; Federica Gasparrini – Pres. Federcasalinghe; ARSE – ASS. Riscaldamento senza emissioni; Luca Mercalli, climatologo*; Stefano Laporta, Pres. Ispra*; Mario Tozzi, divulgatore scientifico*; Paolo Nicchi – SAIMA*
sab. 6 maggio ore 11.30 (Sala Asia)
Città a 30 km/h per disinquinarci e salvarci dal traffico
Presentazione Relazione Annuale Trasporti e Mobilità a Roma a cura di Vincenzo Adinolfi – Consulente Energia e Mobilità - Agenda 21. Interventi di: Marco Bella, già deputato, ricercatore in chimica organica; Livio Lanni – BIKE4CITY Roma; Anna Becchi, CleanCities*; Grazia Pagnotta, UniRoma3; FIAB; Ass. Vittime incidenti stradali; ISDE Medici per l’ambiente; ACI
sab. 6 maggio ore 14.30 (Sala Asia)
Integrazione tra medicine, discipline, buone pratiche e integratori per difendersi dall’aggressione delle città
Coordina: Dr.ssa Silvia Del Conte. Giorgio Santini – Segr. SIOMI; Roberta Russo – CEO VANDA; Dr. Massimo Rinaldi; Dr. Espedito De Leonardis; Dr.ssa Maria Pisani; Dr.ssa Cecilia Lucenti; Dr.ssa Rosaria Ferreri
sab. 6 maggio ore 16.30 (Sala Asia)
Mangiare sano: Ortobioattivo e biologico
Coordina: Andrea Battiata, Ortobioattivo. Lucia Cuffaro – Scuola dell'autoproduzione; Fabio Mugelli - Sinergica; Fabio Brescacin – Pres. Natura Sì*; Dott. Franco Berrino*. Carlo Petrini – SlowFood*; Associazione orti urbani Roma; Produttori Grani antichi; Campagna Amica
PROGRAMMA IN FASE DI AGGIORNAMENTO





We develop & create digital future.
We appreciate your trust greatly. Our clients choose us and our products because they know we are the best.



I numeri della passata edizione
Gli sponsor










Dicono di noi
All startup groups should get a consultation from your marketers prior to opening a business
Sam Smith
My team is the best team in its niche. Subscribe to one of our plans and see it for yourself!
David Lee
Effective results with minimum efforts are key to successful business agencies! Thank you for your consultations!
John Lewis
Awesome! I love how easy it is to work on an art project with your team! The outcome is always amazing!
Lisa Brown
Effective results with minimum efforts from clients are key to successful business agencies! Thank you for your professional consultations for our project!
Kylie Rogers
What a great experience! I have visited one of the workshops and attended a masterclass, and both were super useful for young designers. Highly recommended.